
Risultati di ricerca
48 résultats trouvés avec une recherche vide
- Ecografi Colordoppler Carrellati Sonoelastografia
Chison QBit 7 Color Doppler Carrellato completamente digitale, sistema diagnostico ad ultrasuoni multidisciplinare di alte caratteristiche Monitor Color LCD 17” ad alta risoluzione, angolo di vista 172° Porte per attacco sonde 3 Beamforming ultrasuoni Full digital Comando funzioni tastiera Touch Screen Range di frequenza selezionabile 1.5~15MHz Profondità 24cm Max Parametri per acquisizione immagine -Apertura dinamica -Apodization dinamica -Focalizzazione dinamica progressiva -Regolazione dinamica della frequenza Periferiche per la memorizzazione e la lettur Numero di zone focalizzate 8 Range di profondità Lunghezza del Cine loop Dinamica, Normalmente 300 frame, Max 3000 Porte per devices esterni 2 USB; 1 VGA; 1 SVIDEO; Tissue harmonic imaging(THI) – armonica tissutale - B/Doppler, B/Color, B+Color/B duplex modes B+color/Doppler triplex mode CW (Continuous wave Doppler) Doppler continuo Sonoelastografia (opzione) Parametri Doppler Ottimizzazione dell’immagine in B mode, Processing automatico del Doppler e del Colore Compound imaging Trapezoid Imaging Icone grafiche delle applicazioni per ogni sonda Calcolo automatico dello spettro Doppler Traccia manuale dello spettro per i calcoli Doppler Memorizzazione di dati incompleti per il post processing Memorizzazione in multi-format di immagini e video clips Ricostruzione interna di immagini 3D Opzionale Memorizzazione di immagini su Hard disk e USB stick DICOM 3.0 compatibile Chison QBit 9 Color Doppler Carrellato completamente digitale, sistema diagnostico ad ultrasuoni multidisciplinare di alte caratteristiche con funzionamento a rete e batteriae ricaricabili (durata oltre 2 ore) Monitor Color LCD 19" ad alta risoluzione, angolo di vista 172° Porte per attacco sonde 4 Beamforming ultrasuoni Full digital Comando funzioni tastiera Touch Screen Range di frequenza selezionabile 1.5~18 MHz Profondità 24cm Max Parametri per acquisizione immagine -Apertura dinamica -Apodization dinamica -Focalizzazione dinamica progressiva - Regolazione dinamica della frequenza Periferiche per la memorizzazione e la lettur Numero di zone focalizzate 8 Range di profondità Lunghezza del Cine loop Dinamica, Normalmente 300 frame, Max 3000 Porte per devices esterni 2 USB; 1 VGA; 1 SVIDEO; Tissue harmonic imaging(THI) – armonica tissutale - B/Doppler, B/Color, B+Color/B duplex modes B+color/Doppler triplex mode CW (Continuous wave Doppler) Doppler continuo Sonoelastografia (Opzione) Mezzi di contrasto (Opzione) Parametri Doppler Ottimizzazione dell’immagine in B mode, Processing automatico del Doppler e del Colore Compound imaging Trapezoid Imaging Icone grafiche delle applicazioni per ogni sonda Calcolo automatico dello spettro Doppler Traccia manuale dello spettro per i calcoli Doppler Memorizzazione di dati incompleti per il post processing Memorizzazione in multi-format di immagini e video clips Ricostruzione interna di immagini 3D Opzionale Memorizzazione di immagini su Hard disk e USB stick DICOM 3.0 compatibile Connessione diretta con PC Rapporto paziente in formato elettronico visualizzabile su PC workstation Pacchetto calcoli per esami addominali Pacchetto calcoli per esami cardiologici Pacchetto calcoli per esami OB/GYN Pacchetto calcoli per esami angiologici Pacchetto calcoli per esami urologici Workstation incorporate , Memorizzazione dati paziente Previous e post processing, Varie misurazioni e reports Immagini statiche e cine loop memorizzabili in jpg e in formato system Sonde Sonde elettroniche Multi-frequency a larga banda Sonde Convex per addome e OB/GYN 2.0-7.0Mhz. Disponibile guida per biopsia Sonde lineari per Carotide, vascolare periferico, muscolo – scheletrico Range di frequenza 3.5-13Mh Disponibile guida per biopsia Regolazione dell’angolo e dell’offset Sonde linearri intra-operatorie Range di frequenza 5-10Mhz 25 mm Sonde Micro-convex endocavitarie per OB/GYN e urologia Range di frequenza 4-8Mhz >=210° Sonde Micro-convex per cardiologia(pediatriche & adulti) Range di frequenza 2-8Mhz 200° Disponibile guida per biopsia Sonde Phase array per cardiologia Range di frequenza 1.5-7Mhz 90° Disponibile guida per biopsia Sonde MTEE Transesofagee per cardiologia Range di frequenza 4-8Mhz90° Catalogo Generale
- Rivilux | TK-Scientific
RIVILUX - Laser Filler
- E-Clettica | Bauty Station Multimodale
E-Clettica Stazione di Bellezza Multimodale
- Fluoroscopio Portatile La diagnostica radiologica a portata di mano
Fluoroscopio Portatile TK-MSL Il partner ideale nella diagnostica e terapia interventistica Ortopedica a "portata di mano" Nuovo e innovativo sistema di Fluoroscopia portatile TK MSL 32 L'alta sensibilità e risoluzione e l'estrema maneggevolezza lo rendono atto all'uso anche in ambenti e circostanze non convenzionali. La bassa dose di emissioni fa si che possa essere usato senza l'utilizzo di sistemi di radioprotezione e secondo il modello possono essere collegati a monitor esterni o direttamente al PC tramite l'utilizzo di un apposito software. Tale possibilità fa si che le immagini possano essere archiviate e stampate direttamente su carta con normali stampanti Ink Jet o laser. Sempre tramite il software di acquisizione possono essere archiviati anche i filmati. I campi di applicazione sono innumerevoli: Pronto soccorso : Rapida esaminazione con riduzione notevole nei tempi di attesa e diagnosi Diagnosi veloce nei casi di traumi ossei . In questo caso con la disponibilità del sistema con batteria Ortopedia: Osteosintesi Chirurgia: estrazione radioguidata di corpi estranei Consente il controllo “dinamico” delle articolazioni validando o meno l'efficacia della terapia consentendone il monitoraggio nel tempo. Tale caratteristica consente notevole risparmio di tempo e di velocità di intervento e di evitare continui controlli radiologici Veterinaria: Rapidità di diagnosi ed interventistica sotto controllo radioguidato. Utilizzo anche all'aperto e in zone prive di corrente elettrica. Caratteristiche Tecniche: Display immagine 100 x 75 mm Max spessore oggetto 300 mm Voltaggio tubo X-ray 45-90kV regolabile Tensione tubo X-ray 0,25-0.5mA regolabile Dispersione X-ray ≤0.33mGy/h Deviazione Voltaggio < 10% Deviazione Corrente < 20% Risoluzione > 3 lp/mm Frequenza operativa 20Khz. Peso Kg 4,5 Consumo< 200 W Alimentazione AC 220V Dimensioni approx. 54 x 37 x 15 cm. Peso Approx. 4,5 Kg.
- GE Vivid | TK-Scientific
Ecografi Rigenerati GE Healthcare LINEA Vivid Cardiovascolare Vivid Linea GE il Gold Standard in Ecocardiografia Richiedi Preventivi VIVID E 9 XD Clear VIVID T 8 VIVID S 70N VIVID S 6 VIVID Q VIVID E
- Sinapsi | TK-Scientific
Sinapsi 2.0 Sfoglia Magazine Fisioterapia Online Presentazione Video Dr.M.Rossi SINAPSI 2.0 è un dispositivo portatile completamente autonomo, semplice da utilizzare e non invasivo per trattare infiammazioni, dolori e lesioni muscolari senza l’impiego di farmaci, concepita per soddisfare un bisogno sempre più impellente: ridurre immediatamente il dolore. Cosa NON è SINAPSI 2.0 Non è Una TENS Non è una Magnetoterapia Non è un Elettrostimolatore Non filtra campi magnetici a proiezione RIVOLUZIONARIA SINAPSI2.0 è la risposta per i pazienti con problemi di infiammazione acuta, sub-acuta e cronica, che preferiscono utilizzare uno stimolo biocompatibile e rigenerante in alternativa alle terapie farmacologiche EFFETTO IMMEDIATO SINAPSI2.0 è di immediato e semplice utilizzo: è sufficiente applicare l'elettrodo pregellato sul punto infiammato, collegarlo al dispositivo e far partire la terapia. In pochi minuti il paziente sentirà sollievo. Il trattamento può essere ripetuto più volte al giorno per più giorni CAMPI D'APPLICAZIONE Trattamento di radicoliti, epicondiliti, varie patologie nell'ambito spinale come lombalgie, lombosciatalgie, cervicalgie e dorsalgie. Tendinopatie, algie post-operatorie e post-protesi, della fascite plantare, del sistema emo-linfatico e dell'edema. Lesioni muscolari (1, 2, 3° stadio), contratture, defaticamento muscolare, capillarizzazione e vascolarizzazione . MULTIDISCIPLINARE SINAPSI2.0 è una piattaforma tecnologica in grado di pilotare biostimolazioni a medio frequenza elettrica e a bassa intensità non avvertite dal paziente. NON INVASIVO E NON FARMACOLOGICO SINAPSI2.0 non utilizza e non richiede l'utilizzo di farmaci. Utilizzo Statico L'utilizzo statico di Sinapsi è ideale per i lavori importanti che limitano il movimento. Viene applicato l'lettrodo nella zona infiammata e viene effettuato il trattamento in modo automatico premendo semplicemente il pulsante di accensione . I protocolli prevedono in questo caso la ripetizione del trattamento fino alla risoluzione del dolore Utilizzo in Dinamica Per la riabilitazione e il recupero funzionale Sinapsi 2.0 è ideale per l'uso in dinamica per predisporre il tessuto al recupero dei gradi articolari al recupero del trauma e delle limitazioni funzionali. Forniamo protocolli di esercizi da eseguire in contemporanea con l'applicazione di Sinapsi 2.0
- GE Voluson | TK-Scientific
Ecografi Rigenerati GE Healthcare LINEA Voluson - Woman Health care Disponiamo di una vasta gamma di Ecografi usati e rigenerati al nuovo e di parti di ricambio Originali nonchè Sonde Bidimensionali e volumetriche aggiornamenti software alle ultime versioni. Per alcuni modelli Garanzia di 12 Mesi Richiedi Preventivi Voluson E 10 Voluson E 8 Voluson E 6 Voluson S 10 Voluson S 8 Voluson S 6 Voluson P 6 Voluson 730 Expert
- Onda D'urto Shock wave | Teotronik -Winform
Shock Wave Dual Power Non chiamatela Onda d'Urto! Offerta Promozionale Limitata ! Sistema Portatile € 7.900,00 + IVA anzicchè 12.000,00 +IVA L'Unica Indolore Indolore Tecnologia Piezoelettrica Planare con Controllo RF sistemi SCE e SIVSEA Brevetto Internazionale Winform Doppia versione Carrellata e Portatile La modalità Brevettata Shock Dual basata sul principio di sinergia terapeutica consente di erogare la terapia seguendo un processo biologico ottimale, il richiamo d'acqua ottenuto tramite la stimolazione diatermica consente alle onde d'urto di implodere propagandosi più facilmente che con qualsiasi altra tecnologia per onde d'urto disponibile sul mercato il processo terapeutico è completato dalla possibilità di veicolare principi attivi in forma idrosolubile e Ozono in fase Gel (ozonoterapia) Shock Wave Dual Power è l'unico sistema ad onde d'urto totalmente indolore Shock Wave Dual Power è in grado di rilevare le modificazioni e gli assorbimenti tissutali fornendo all'operatore la certezza di risultati terapeutici ripetibili Shock Wave Dual Power è dotata di una libreria di programmi preimpostati che consentono all'operatore di scegliere in modo facile ed intuitivo il trattamento da applicare. Ideale per il trattamento di - Spina calcaneare - Capsuliti - Calcificazioni - Dolore Cronico - Edema - Fibrosi - Tendinosi - Rizartrosi - Spalla congelata - Peritroncaterite - Danno Muscolare - Video Protocolli -Download Depliant Sfoglia Magazine Fisioterapia Online
- Teotronik Videocolposcopio 3 Ingrandimenti portatile
Video Colposcopio Series 2000 Scarica Manuale VideoColposcopio ALT serie 2000 Leggero e portatile 3 Ingrandimenti Ottiche Scotts Filtro Verde Microregolazione Diottrie Telecamera integrata nella testata Sistema di misura integrata nelle ottiche Opzione Monitor PC con programma di gestione paziente e immagini
- Terapia Ernie | TK-Scientific
Supporto Cervicale Scarica Depliant Informativo Supporto Lombare
- Laboratorio | TK-Scientific
Chimica Clinica MNCHIP Celercare V5 MNCHIP Celercare V5 Analizzatore automatico di biochimica MNCHIP CELERCARE V5 è uno strumento adatto a piccole routine, completamente automatico e facile da usare. E’ adatto ad ambulatori e cliniche veterinarie, Lavora per profili e i test dei profili sono allocati in un rotore. Utilizza reagenti liofili, stabili nel tempo e dalla lunga scadenza. Esegue in circa 10 minuti, con 100 uL di sangue intero, siero o plasma, un profilo paziente con pannelli di profili biochimici mirati. PC e touch screen integrati con ampia memoria per archiviare oltre 50.000 referti. Zero costi di calibrazione grazie alla scansione del QR code sul rotore. Nessuna manutenzione, nessuna fluidica e nessun consumabile o costi accessori. Accessori a corredo dello strumento sono: stampante termica, pipetta meccanica 100uL e pipetta meccanica 425mL Connessione Bluetooth, WLAN, porta Ethernet e USB; software gestionale per archiviare e stampare anagrafica pazienti in soli 2,2 kg. Pointcare V3 Health Checking Plus (10 rotori) (Contratto di Comodato d'Uso) Parametri 19 ALB (Albumina) ALB/GLO (rapporto Albumina Globulina) ALP (Fosfatasi Alcalina) ALT (GPT) AMY (Alfa Amilasi) BUN/CRE (rapporto Urea e Creatinina) BUN (Urea) CA (Calcio) CHOL (Colesterolo) CRE (Creatinina) GLO (Globulina) GLU (Glucosio) K+ (Potassio ionico) Na+ (Sodio ionico) Na+/K+ (rapporto Sodio Potassio) PHOS (Fosforo) TP (Proteine Totali) TBIL (Bilirubina Totale) TG (Trigliceridi) POINTCARE Rettili e Uccelli Conf. 10 Rotori Parametri TP (Proteine Totali) UA (Acido Urico) ALB (Albumina) CA (Calcio) GLOB (Globulina) P (Proteine) ALB/ GLOB (rapporto Albumina e Globulina) K (Potassio) AST (Aspartato transaminasi) NA+ (Sodio) TBA Na/K (Rapporto sodio e potassio) CK (Creatinina Chinasi) CL- (Cloro) GLU (Glucosio) Pointcare V3 Blood Gas (10 rotori) Point Care – Critical Care Conf. 10 Rotori ALT (Transaminasi) K+ (Potassio) CL- (Cloro) NA+ (Sodio) CRE (Creatinina) Na/K (Rapporto sodio e potassio) GLU (Glucosio) tCO2 (Anidride Carbonica) GPT (Alt) BUN (Urea) Pointcare V3 Elettroliti (10 rotori) CA (Calcio) Na/K (rapporto sodio e potassio) CL-(Cloro) K (Potassio) MA (Magnesio) PHOS (Fosforo) NA (Sodio) tCO2 (Anidride Carbonica) Pointcare V3 Health Checking Plus (10 rotori) Profilo cardiologic ALB (Albumina) TBIL (Bilirubina Totale) ALP (Fosfatasi Alcalina) GLU (Glucosio) ALT (GPT) GLO (Globulina) ALFA AMILASI (Amilasi) ALB/GLO (rapporto Albumina e Globulina) CA (Calcio) PHOS (Fosforo) CRE (Creatinina) TP (Proteine Totali) CK (Creatinina Chinasi) BUN/CRE (rapporto Urea e Creatinina) CHOL (Colesterolo) BUN (Urea) Pointcare V3 Large Animal Diagnostics (10 rotori) TP (Proteine Totali) ALP (Alkaline Phosphatase) ALB (Albumina) CK (Creatinina Chinasi) GLOB (Globulina) BUN (Urea) ALB/ GLOB (rapporto Albumina e Globulina) CA (Calcio) AST (Aspartato transaminasi) P (Proteine) GGT (Gamma Glutamil Transferasi) Mg (Magnesio) Pointcare V3 Fegato & Reni (10 rotori) TP (Proteine Totali) AST (Aspartato transaminasi) ALB (Albumina) GGT (Gamma Glutamil Transferasi) GLOB (Globulina) GLU (Glucosio) ALB/ GLOB (rapporto Albumina e Globulina) CRE (Creatinina) TBIL (Bilirubina Alta) BUN (Urea) ALT (Transaminasi) BUN/CRE (rapporto Urea/Creatinina) Pointcare V3 Preanesthetic Plus (10 rotori) TP (Proteine Totali) LDH (Lattato Deidrogenasi) ALT (Transaminasi) GLU (Glucosio) AST (Aspartato Aminotransferasi) CRE (Creatinina) ALP (Fosfatasi Alcalina) BUN (Urea) CK (Creatinina Chinasi) BUN/CRE (rapporto Urea/Creatinina) Pointcare V3 Profilo Epatico (10 rotori) ALB (Albumina) GOT (Alaninoaminotransferasi) ALT (Transaminasi) GPT (ALT) ALP (Fosfatasi Alcalina) TP (Proteine Totali) AST (Aspartato transaminasi) TBIL (Bilirubina Totale) A/G (rapporto Albumina e Globulina) BD (Bilirubina Diretta) GLOB (Globulina) BI (Bilirubina Indiretta) Pointcare V3 Profilo Renale (10 rotori) ALB (Albumina) BUN/CRE (rapporto Urea/Creatinina) CA (Calcio) BUN (Urea) CRE (Creatinina) tCO2 (Anidride Carbonica) PHOS (Fosforo) UA (Acido Urico) K (Potassio) Ematologia Contaglobuli Landwind X3 Landwind X3 Vet è un contaglobuli automatico specifico per veterinaria con lettura di bianchi e rossi in camere differenti per evitare contaminazioni e migliorare l’accuratezza della conta cellulare. URIT 5160Vet Analizzatore ematologico a 5 popolazioni. 34 parametri + reticolociti. Monitor touchscreen e differenziamento specie animali Coagulazione Il Wondfo NX-102, lettore POCT di test di coagulazione per Veterinaria. Legge, con 20uL di sangue intero i seguenti parametri: PT-INR, APTT, Fibrinogeno, ACT e TT. Ogni parametro necessita del suo kit di capillari con reagente prealiquotato all’interno. I risultati sono disponibili a video touch screen 3,5 pollici, in meno di 5 minuti. L’NX-102 è portatile e ha batterie ricaricabili. I test-reagenti vanno conservati a temperatura ambiente. E’ possibile utilizzare Controlli di Qualità. Dotato di porta Ethernet è connettibili ad un LIS. Stampante esterna opzionabile. Memoria per 300 test e 12 Controlli di Qualità. Precisione: CV<5%. Dimensioni 220x175x130 mm Dispositivi medico diagnostici in vitro per uso professionale. Emogas Analisi Il Wondfo XQ-101 è un lettore emogas accurato, preciso e portatile. Legge in contemporanea i seguenti parametri: pH, pCO2, pO2, Hct, K+, Na+, Ca++, Cl-, Glu e Lac, più 23 Parameteri calcolati: cH+, cH+(T), pH(T), pCO2(T), pO2(T), HCO3-atd, HCO3-std, BB(B), BE(B),BE(ecf), ct CO2, Ca++(7.4), AnGap, tHb(est), sO 2(est), pO 2(A-a), pO2(A-a)(T), pO2(a/A), pO2(a/A)(T), RI, RI(T), pO2/FI O2 e pO2(T)/FI O2. Immunometria Wondfo Finecare PLUS VET è un analizzatore quantitativo portatile per il rilevamento della fluorescenza per la determinazione di diversi parametri nel sangue intero, nel plasma, nel siero e feci. Conf. da 10 Test 1)Test quantitativo per la determinazione del Caliciavirus IgG Felino -fCV Ab- 2)Test quantitativo per la determinazione del Cimurro Canino -cDV Ag-. 3)Test quantitativo per la determinazione del Cimurro IgG Canino -cDV Ab-. 4)Test quantitativo per la determinazione della Cistatina-C Canina -cCys-C-. 5)Test quantitativo per la determinazione della Cistatina-C Felina -fCys-C- 6)Test quantitativo dedicato per la determinazione del Coronavirus Canino -cCV Ag-. 7)Test quantitativo per la determinazione del Cortisolo Canino e Felino. 8)Test quantitativo per la determinazione del D-Dimero Canino e Felino. 9)Test quantitativo per la determinazione dell’Emoglobina A1c Canina e Felina -HbA1c-. 10)Test quantitativo per la determinazione dell’Epatite Infettiva Canina IgG -ICH Ab- 11)Test quantitativo per la determinazione dell’Herpes Virus IgG Felina -fHV Ab-. 12)Test quantitativo per la determinazione della Lipase Pancreatica Specifica Canina -cPL-. 13)Test quantitativo per determinazione della Lipase Pancreatica Specifica Felina -fPL-. 14)Test quantitativo per la determinazione dell’NT-proBNP Canino 15)Test quantitativo per la determinazione dell’NT-proBNP Felino. 16) Test quantitativo per la determinazione della Panleucopenia Virus IgG Felina -fPLV Ab-. 17)Test quantitativo per la determinazione del Parvovirus Canino -cPV Ag-. 18)Test quantitativo per la determinazione del Progesterone Canino -cProg- 19)Test quantitativo per la determinazione della Proteina C Reattiva Canina -cCRP- 20)Test quantitativo per la determinazione del Siero Amiloide A Felina -fSAA-. 21)Test quantitativo per la determinazione del T4 Canino e Felino 22)Test quantitativo per la determinazione del TSH Canino e Felino



