top of page

Venere Laser



Che cos'è il laser per il ringiovanimento vaginale?
Venere è un laser contro l'atrofia vaginale. Per circa la metà delle donne oltre i 50 anni, il benessere che riguarda la sfera intima e, di riflesso, il rapporto di coppia e la qualità di vita, risentono fortemente di questo problema, spesso sottovalutato nonostante la sua rilevanza. Infatti, la naturale perdita di turgore e la scarsa idratazione dei tessuti, provocano una riduzione della lubrificazione vaginale, causando disturbi come: prurito, secchezza, bruciore, calore, cistiti ricorrenti e dolore durante il rapporto sessuale. Sintomi che ritroviamo spesso anche nelle pazienti più giovani sottoposte a radioterapia, chemioterapia o terapia ormonale antiestrogenica per problemi oncologici.
Da che cosa è causata l'atrofia vaginale?
L'atrofia vaginale è legata alla post-menopausa, quando la quantità di estrogeni diminuisce , naturalmente o per via di farmaci, portando a una minore produzione di collagene da parte delle cellule dell’epitelio e quindi alla perdita di elasticità e alla mancanza di lubrificazione. Il laser va a stimolare proprio la produzione di nuovo collagene. Nei campioni istologici prelevati in pazienti dopo il trattamento si è osservato un effettivo aumento dello spessore dell’epitelio e a un recupero dell’elasticità.
Il trattamento non prevede controindicazioni, non richiede ospedalizzazione e dura una decina di minuti. È però necessario avere il risultato negativo di un pap-test di data non superiore a un anno e il tampone vaginale negativo perchè non vi devono essere infezioni in corso. In quel caso è necessario trattare l’infezione prima di procedere con il laser.
Il trattamento con questo laser è indicato anche nelle pazienti in cura per neoplasienormalmente queste donne non possono assumere una terapia ormonale sostitutiva, inoltre le creme e i lubrificanti non sempre aiutano a migliorare la situazione. Con il laser si riesce a ripristinare la mucosa vaginale e a recuperare turgore e lubrificazione nella maggior parte delle pazienti
Ginecologia
Il laser CO2 viene utilizzato per vaporizzazioni di lesioni superficiali su organi genitali con la possibilità di asportare uno spessore di mucosa deciso dal medico e in zone di estensione anche ampia, evidenziata da una coloritura differenziata tra tessuto sano e tessuto patologico; molto diffuso l’utilizzo del laser CO2 per l’eliminazione dei condilomi per taglio o vaporizzazione laser. Le affezioni della cervice dell’utero di tipo CN possono essere curate asportando una porzione di tessuto mediante taglio con laser a CO2 con un’operazione che viene chiamata conizzazione per la forma che il volume di tessuto asportato assume usualmente. In campo ginecologico si è ormai affermata la tecnica per intervento di laparoscopia su affezioni delle ovaie: in questo caso possono essere usati laser a CO2 o laser a Nd:YAG
Fotoringiovanimento
L’uso frazionato del laser CO2 porta ad un evidente effetto di fotoringiovanimento dei tessuti, non solo di tipo estetico, ma soprattutto delle funzionalità ripristinando la struttura del periodo pre-menopausico e intervenendo sulle problematiche correlate all’atrofia vaginale.
Sistema VRL
Utilizza una sonda braccio articolato con una tecnologia 3600 rotazioni automatiche, producendo in 50-70oC ad una profondità controllata all'interno della mucosa vaginale - stimola la contrazione del collagene, la ristrutturazione e la rigenerazione; promuove la proliferazione della fibra collagene, rimodellandola; migliora la microcircolazione della mucosa vaginale; aumenta la secrezione delle cellule e la funzione di reazione dinamica; corregge il valore di PH all'interno della vagina; migliora l'ambiente interno e a realizzare un significativo rassodamento delle parti intime femminili nutrendo e ripristinando un’armoniosa vita sessuale.
Effetti
Restringimento della vagina;, pulizia della stessa eliminazione della secchezza vaginale
Sistema Frazionato
Il Laser CO2 10600nm frazionato lascia intatte le aree circostanti non trattate. Il laser crea un microscopico punto termico sulla superficie e lavora all'interno del tessuto, migliorando la distensione della pelle, macchie senili, rughe, segni da acne, rimuovendo smagliature ringiovanendo la vulva. Il tessuto non trattato contribuisce ad accelerare il processo di guarigione e rigenerazione cutanea favorendo la microcircolazione e una nuova genesi delle cellule.
Effetti •
Contrazione e rimodellamento del collagene;
• Restringimento e sollevamento della pelle;
• minimizzazione dei pori;
• rimozione pigmentazione e macchie di età;
• trattamento della pelle invecchiata e linee sottili;
• trattamento di cicatrici da varicella, post acne, cicatrici post-traumatiche;
• eliminazione cellule morte dell'epidermide;
• miglioramento della struttura della pelle e il tono della pelle vulva, con restauro del colore originale
bottom of page