
Risultati di ricerca
48 resultados encontrados com uma busca vazia
- Covid 19 - Ozonizzatori professionali e Sanificazione
Sanificazione e Ozonizzatori Professionali Titolo 1 Winform O3 & O3 Plus Benvenuto su questa pagina. Se sei arrivato fino a qui è perchè hai esigenze di conoscere e gestire in maniera efficiente e sicura la qualità del tuo ambiente di lavoro o di casa . Gli ultimi avvenimenti hanno posto in essere problematiche mai affrontate sui temi relativi alla sanificazione degli ambienti e soprattutto di quelli particolarmente frequentati. Qualunque sia la tua attività proponiamo la soluzione su misura fino a 3000 Mc. con una singola apparecchiatura .Su questa pagina troverai tutte le informazioni relative all'affidabilità e validità della metodica.Nei link sotto i lavori scientifici effettuati dal ministero della salute ,le linee guida sulle procedure da tenere e il depliant illustrativo con le caratteristiche tecniche dei nostri ozonizzatori. Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci. Ministero della Sanità - Validità dell'Ozono Linee Guida Procedure Scarica Depliant Acquista Online
- GE Logiq | TK-Scientific
General Imaging Ricondizionati Garantiti Richiedi Preventivi Logiq E 10 Logiq E 9 Logiq S8
- Rivilux | TK-Scientific
RIVILUX - Laser Filler
- Tecar SIN | TK-Scientific
TECAR SIN Associazione SIN ergica con Radiofrequenza Tecar Veicolazione e Onda d'Urto Sfoglia Magazine L'innovazione tutta Italiana della Tecar terapia associata in sinergia alla veicolazione trandermica e all'onda d'urto 1)Tecarterapia CRV (Capacitiva,Resistiva, Veicolativa) 2)Sin (Sinergy Therapy) In fase di accensione infatti si potrà scegliere quale terapia si decide di avviare e si arriverà al rispettivo menù. In questa Recensione ci soffermeremo sulla Tecarterapia CRV, e sulla SIN Questa particolare Tecar presenta una grande novità che la rende molto particolare e altamente performante: è in grado infatti di leggere l’impedenza e conducibilità del tessuto in cui si esegue il trattamento, mediante un particolare processore in grado di eseguire il test ben 200 volte/secondo, e in base al valore ottenuto dalla sua analisi elabora mediante un algoritmo proprietario e brevettato, un’ erogazione modulata dell’energia (espressa in joule), secondo le Reali necessità del tessuto biologico da trattare. Tale modalità di valutazione ed erogazione è davvero molto interessante, in quanto permette di personalizzare il trattamento in base a parametri oggettivi, e non lasciando al caso nulla. Infatti se ci riflettiamo bene, siamo abituati a eseguire tecarterapia in maniera molto empirica, aumentando o abbassando la potenza in base alla nostra esperienza, al calore percepito dal paziente, e nei macchinari che ne sono provvisti dell’assorbimento impedenzionemtrico, ma tutto in maniera poco oggettiva. Questa modalità Classica di fare tecarterapia, seppur con risultati eccellenti, ha reso il trattamento molto operatore dipendente, e spesso non riproducibile da terapisti dello stesso studio. Fortunatamente negli ultimi tempi si sta passando ad una visione meno empirica, e maggiormente specifica ed evidence based, in quanto se un determinato trattamento funziona, deve essere riprodotto nella stessa modalità su altri soggetti. Purtroppo però il tessuto biologico di applicazione è altamente variabile (idratazione, tipologia muscolare, sesso, età..ecc ecc), e fino ad ora il trattamento tecarterapico non aveva alcuna specificità. Con Questa Tecarterapia si è fatto un reale passo in avanti, verso una Oggettività data dalla tecnologia che ci assiste, e ci fornisce gli strumenti valutativi corretti. veicolazione .Il meccanismo di lettura della Conducibilità prende il nome di SIVSEA (sistema valutativo stimoli emessi e assorbiti), mentre l’impedenza prende il nome di SCE (Sistema Controllo Energia). Il primo appunto che ho sollevato alla casa produttrice, è stata proprio la mancanza di funzionamento “Manuale”, da parte del terapista, in quanto potrebbe esserci la necessità di uscire dai parametri valutativi della macchina, per affrontare la problematica in maniera soggettiva, lasciando alla “Creatività” del terapista, la gestione della terapia. Tale osservazione è stata giustamente valutata, ma la Winform vuole assolutamente creare uno strumento riabilitativo performante, ma altamente preciso e scevro da possibili errori umani. Come analizzato in fase di apertura della confezione, non sono presenti elettrodi capacitivi “Classici”, ovvero elettrodi rivestiti di un materiale isolante per ottenere l’effetto termico “superficiale”… Sono presenti invece degli elettrodi in acciaio resistivi. Tale anomalia, ha colto la mia curiosità, in quanto sempre utilizzando il software di cui è dotata la macchina, sarà possibile scegliere il tessuto biologico su cui indirizzare la nostra energia, mediante una variazione della forma d’onda erogata, passando da una modalità continua per il trattamento profondo (resistivo) una modalità superpulsata (o interrotta) per chi vuole eseguire una tecarterapia superficiale capacitiva. Questa caratteristica davvero inusuale, ha permesso di creare una Tecarterapia con “solo” 200 watt di potenza, quando invece eravamo abituati a macchinari con potenze nettamente superiori (500-1000 watt), che servivano esclusivamente per vincere la resistenza dell’isolante, ed eseguire una tecarterapia capacitiva.. Ottenendo una dispersione elevatissima, totalmente inutile. Qui si è ottimizzato ogni aspetto, per cui tali potenze sono assolutamente inutili. L’aspetto che maggiormente mi ha stupito di questo macchinario è stato certamente il cambiamento di orizzonte, che il terapista deve essere disposto ad accettare: Non sarà più importante il Tempo e la potenza erogata, ma si deve porre l’accento su due nuovi parametri: Dose Energetica e assorbimento biologico. Proprio per questo motivo, un trattamento con la Tecar crv Winform, durerà diversamente, in base alla zona trattata, e ogni seduta sarà diversa dall’altra, e potranno essere salvati e valutati i progressi terapeutici. Altro aspetto interessante è certamente il sistema diagnostico empirico che il terapista può analizzare per individuare aree con impedenza differente, e tentare di riequilibrare, utilizzando però la giusta quantità di energia per l’area oggetto della nostra analisi. Veicolazione: creme winform. L’aspetto della veicolazione rappresenta davvero una grande novità in campo riabilitativo. Sebbene sia possibile veicolare farmaci con tutte le tecarterapie sfruttando l’aumento di apporto sanguigno in un area oggetto di trattamento, con questo macchinario tale modalità viene prevista in fase nativa. Viene fornito un gel a base acquoso e si ottiene un effetto Fisico e chimico contemporaneamente. Il terapista in base alla sua valutazione deciderà se veicolare un gel a base di Ossigeno O3, un gel antinfiammatorio (Bromellina o Arnilina), oppure un gel con proprietà decontratturante (demusco). In ogni caso, l’esperienza tecarterapica permetterà di percepire immediatamente al termine del trattamento una sensazione diversa, in base alla pomata scelta in fase iniziale Vantaggi Della Tecar Crv: -Software molto semplice, veloce, intuitivo, con molte scorciatoie per variare il trattamento nella stessa seduta (superficiale, profondo, veicolante) -Sistema valutativo grazie al SIVSEA e SCE, che aiutano molto il terapista, che è in grado di interpretare tali valori -Tempi di trattamento variabili, ma che permettono una tale ottimizzazione tale da ridurre il numero di sedute -Comprando la sola tecarterapia CRv, sarà possibile un upgrade successivo per aggiungere la modalità SIN,pagando la differenza economica (Trovo questa possibilità davvero molto intelligente, e permette al terapista di modulare anche l’investimento iniziale, per poi magari “Regalarsi un Upgrade” di grande aiuto) Svantaggi della Tecar CRV:) Sin Therapy Il macchinario dispone come detto, anche della modalità di funzionamento SINERGICO. Applicando un altro manipolo brevettato, si ottiene un trattamento multifunzionale unendo alla tecar e alla veicolazione anche un’ onda pressoria focalizzata. Il risultato è una nuova tipologia di terapia, completamente nuova che sfrutta il meglio di ogni singola onda fisica. Se ci pensiamo singolarmente ogni tipologia di onda ha un proprio funzionamento, e delle proprie evidenze scientifiche. Qui sono erogate in maniera sincrona, ottenendo un effetto potenziato pur con una potenza non eccessiva. Immaginiamo di trattare un tessuto in cui aumenta la vascolarizzazione, e quindi altamente disponibile a ricevere una veicolazione di fitocomposti specifici, e un effetto meccanico dato dall’onda pressoria focalizzata, il risultato ottenuto sarà quindi esponenziale in termine di velocità e sopratutto di efficacia. Si riducono così il numero di sedute, e il tempo di ogni singola seduta, sfruttando il solito sistema Sivsea, già ampiamente trattato in precedenza. Ci tengo a precisare che una volta scelta la modalità SIN, non è possibile scindere singolarmente le 3 tipologie di trattamento, ma vanno eseguite contemporaneamente con il manipolo bipolare in dotazione. In questa modalità secondo necessità sarà possibile usarlo sia con la piastra di ritorno, che senza. Il macchinario riconosce da solo se è presente la piastra in base alla risposte del tessuto.
- Ecografi Colordoppler Carrellati Sonoelastografia
Chison QBit 7 Color Doppler Carrellato completamente digitale, sistema diagnostico ad ultrasuoni multidisciplinare di alte caratteristiche Monitor Color LCD 17” ad alta risoluzione, angolo di vista 172° Porte per attacco sonde 3 Beamforming ultrasuoni Full digital Comando funzioni tastiera Touch Screen Range di frequenza selezionabile 1.5~15MHz Profondità 24cm Max Parametri per acquisizione immagine -Apertura dinamica -Apodization dinamica -Focalizzazione dinamica progressiva -Regolazione dinamica della frequenza Periferiche per la memorizzazione e la lettur Numero di zone focalizzate 8 Range di profondità Lunghezza del Cine loop Dinamica, Normalmente 300 frame, Max 3000 Porte per devices esterni 2 USB; 1 VGA; 1 SVIDEO; Tissue harmonic imaging(THI) – armonica tissutale - B/Doppler, B/Color, B+Color/B duplex modes B+color/Doppler triplex mode CW (Continuous wave Doppler) Doppler continuo Sonoelastografia (opzione) Parametri Doppler Ottimizzazione dell’immagine in B mode, Processing automatico del Doppler e del Colore Compound imaging Trapezoid Imaging Icone grafiche delle applicazioni per ogni sonda Calcolo automatico dello spettro Doppler Traccia manuale dello spettro per i calcoli Doppler Memorizzazione di dati incompleti per il post processing Memorizzazione in multi-format di immagini e video clips Ricostruzione interna di immagini 3D Opzionale Memorizzazione di immagini su Hard disk e USB stick DICOM 3.0 compatibile Chison QBit 9 Color Doppler Carrellato completamente digitale, sistema diagnostico ad ultrasuoni multidisciplinare di alte caratteristiche con funzionamento a rete e batteriae ricaricabili (durata oltre 2 ore) Monitor Color LCD 19" ad alta risoluzione, angolo di vista 172° Porte per attacco sonde 4 Beamforming ultrasuoni Full digital Comando funzioni tastiera Touch Screen Range di frequenza selezionabile 1.5~18 MHz Profondità 24cm Max Parametri per acquisizione immagine -Apertura dinamica -Apodization dinamica -Focalizzazione dinamica progressiva - Regolazione dinamica della frequenza Periferiche per la memorizzazione e la lettur Numero di zone focalizzate 8 Range di profondità Lunghezza del Cine loop Dinamica, Normalmente 300 frame, Max 3000 Porte per devices esterni 2 USB; 1 VGA; 1 SVIDEO; Tissue harmonic imaging(THI) – armonica tissutale - B/Doppler, B/Color, B+Color/B duplex modes B+color/Doppler triplex mode CW (Continuous wave Doppler) Doppler continuo Sonoelastografia (Opzione) Mezzi di contrasto (Opzione) Parametri Doppler Ottimizzazione dell’immagine in B mode, Processing automatico del Doppler e del Colore Compound imaging Trapezoid Imaging Icone grafiche delle applicazioni per ogni sonda Calcolo automatico dello spettro Doppler Traccia manuale dello spettro per i calcoli Doppler Memorizzazione di dati incompleti per il post processing Memorizzazione in multi-format di immagini e video clips Ricostruzione interna di immagini 3D Opzionale Memorizzazione di immagini su Hard disk e USB stick DICOM 3.0 compatibile Connessione diretta con PC Rapporto paziente in formato elettronico visualizzabile su PC workstation Pacchetto calcoli per esami addominali Pacchetto calcoli per esami cardiologici Pacchetto calcoli per esami OB/GYN Pacchetto calcoli per esami angiologici Pacchetto calcoli per esami urologici Workstation incorporate , Memorizzazione dati paziente Previous e post processing, Varie misurazioni e reports Immagini statiche e cine loop memorizzabili in jpg e in formato system Sonde Sonde elettroniche Multi-frequency a larga banda Sonde Convex per addome e OB/GYN 2.0-7.0Mhz. Disponibile guida per biopsia Sonde lineari per Carotide, vascolare periferico, muscolo – scheletrico Range di frequenza 3.5-13Mh Disponibile guida per biopsia Regolazione dell’angolo e dell’offset Sonde linearri intra-operatorie Range di frequenza 5-10Mhz 25 mm Sonde Micro-convex endocavitarie per OB/GYN e urologia Range di frequenza 4-8Mhz >=210° Sonde Micro-convex per cardiologia(pediatriche & adulti) Range di frequenza 2-8Mhz 200° Disponibile guida per biopsia Sonde Phase array per cardiologia Range di frequenza 1.5-7Mhz 90° Disponibile guida per biopsia Sonde MTEE Transesofagee per cardiologia Range di frequenza 4-8Mhz90° Catalogo Generale
- Tecar veicolazione | TK-Scientific
Tecar CRV 200 Brevetto SCE e SIVSEA Winform Sfoglia Magazine Fisioterapia Online Tecar CRV 200 Brevetto SCE e SIVSEA Winform visualizzano attraverso il display tutti i parametri di emissione e di risposta, controllando in modo attivo e immediato la propagazione energetica che attraversa il corpo, correggendo gli effetti termici eccessivi. (Brevetto SIVSEA). TECAR SIN e TECAR CRV si avvalgono del sistema SCE che consente di visualizzare e parametrizzare l’energia reale e nominale dell’organismo, indispensabile per stabilire la corretta emissione energetica. (Brevetto SCE). Tecarterapia (radiofrequenza) con gestione dell’energia e sistema valutativo 200 Watt Utilizza il principio fisico del condensatore con controllo e misurazione della tensione, corrente e resistenza, quantificando l’energia in Joule per cm2 assorbita dal tessuto consentendo all’operatore di protocollare le terapie. L’esigenza medica di curare attraverso un principio fisico necessita la quantificazione del trattamento, rendendolo nel tempo riproducibile statisticamente. L'apparecchiatura consente di utilizzarei manipoli in modalità monopolare e bipolare. Disponibile in diverse potenze Tecar CRV 100 Brevetto SCEA SIVSEA Winform Tecarterapia (radiofrequenza) con gestione dell’energia e sistema valutativo 100 Watt Utilizza il principio fisico del condensatore con controllo e misurazione della tensione, corrente e resistenza, quantificando l’energia in Joule per cm2 assorbita dal tessuto consentendo all’operatore di protocollare le terapie. L’esigenza medica di curare attraverso un principio fisico necessita la quantificazione del trattamento, rendendolo nel tempo riproducibile statisticamente. L'apparecchiatura consente di utilizzarei manipoli in modalità monopolare e bipolare. Tecar Box Tecar BOX 3 è un dispositivo compatto e portatile che, nonostante le dimensioni ridotte, consente all’operatore di poter eseguire trattamenti Tecar e Veicolazione Transdermica. Tecar BOX 3 svolge contemporaneamente un’attività energetica sia sui tessuti profondi sia su quelle superficiali, ottenendo una biostimolazione endogena, che stimola i processi biologici e migliora fin da subito il benessere della persona. Tecar Box è dotata di dispositivo a 10Hz. per veicolazione Transdermica di Farmaci, Fitofarmaci e Ozono Dispositivo medico CE0051.
- Fluoroscopio Portatile La diagnostica radiologica a portata di mano
Fluoroscopio Portatile TK-MSL Il partner ideale nella diagnostica e terapia interventistica Ortopedica a "portata di mano" Nuovo e innovativo sistema di Fluoroscopia portatile TK MSL 32 L'alta sensibilità e risoluzione e l'estrema maneggevolezza lo rendono atto all'uso anche in ambenti e circostanze non convenzionali. La bassa dose di emissioni fa si che possa essere usato senza l'utilizzo di sistemi di radioprotezione e secondo il modello possono essere collegati a monitor esterni o direttamente al PC tramite l'utilizzo di un apposito software. Tale possibilità fa si che le immagini possano essere archiviate e stampate direttamente su carta con normali stampanti Ink Jet o laser. Sempre tramite il software di acquisizione possono essere archiviati anche i filmati. I campi di applicazione sono innumerevoli: Pronto soccorso : Rapida esaminazione con riduzione notevole nei tempi di attesa e diagnosi Diagnosi veloce nei casi di traumi ossei . In questo caso con la disponibilità del sistema con batteria Ortopedia: Osteosintesi Chirurgia: estrazione radioguidata di corpi estranei Consente il controllo “dinamico” delle articolazioni validando o meno l'efficacia della terapia consentendone il monitoraggio nel tempo. Tale caratteristica consente notevole risparmio di tempo e di velocità di intervento e di evitare continui controlli radiologici Veterinaria: Rapidità di diagnosi ed interventistica sotto controllo radioguidato. Utilizzo anche all'aperto e in zone prive di corrente elettrica. Caratteristiche Tecniche: Display immagine 100 x 75 mm Max spessore oggetto 300 mm Voltaggio tubo X-ray 45-90kV regolabile Tensione tubo X-ray 0,25-0.5mA regolabile Dispersione X-ray ≤0.33mGy/h Deviazione Voltaggio < 10% Deviazione Corrente < 20% Risoluzione > 3 lp/mm Frequenza operativa 20Khz. Peso Kg 4,5 Consumo< 200 W Alimentazione AC 220V Dimensioni approx. 54 x 37 x 15 cm. Peso Approx. 4,5 Kg.
- E-Clettica | Bauty Station Multimodale
E-Clettica Stazione di Bellezza Multimodale
- Teotronik Cardiotocografi ampia gamma per ogni esigenzaEconet GmbH
Mars B CTG Materno Fetale Monitor Materno Fetale Gemellare MARS B Display TFT (800x600 pixel), alta luminosità 12.1 pollici - Parametri: ECG, SpO2, NIBP, TEMP, RESP, PR, FHR, TOCO e FM - Rotazione schermo da diverse angolazioni 5 diversi stili di visualizzazione - Dotato di sonde doppler ad alta sensibilità - Andamento grafico FHR e TOCO - Memorizza e visualizza 48 ore di dati - Sistema operativo Linux integrato - Stampante termica integrata alta velocità - Batteria ricaricabile Li-ion interna - Allarmi visivi ed acustici Dotazione standard • 1 Sonda ultrasuoni • 1 Sonda contrazioni uterine • 1 Sonda movimenti del feto • 2 Cinghie addominale • 1 Gel ultrasuoni • 1 Cavo ECG • 1 Sonda saturimetria • 1 Sonda temperatura corporea • 1 Cavo alimentazione • 1 Cavo di messa a terra Econet Smart 1 -3 Cardiotocograf1 Econet SMart 1 -3 Cardiotocografi compatti e leggeri singoli o gemellari • Sonda ultrasuoni alta sensibilità, misura esterna delle contrazioni uterine • Display LED del battito fetale e CU • Grande stampato su formato A4 • Incluso: 1 sensore US, 1 sensore CU, 2 cinghie CTG, rotoli di carta per stampate, 1 bottiglia di gel ultrasuoni, alimentatore, 1 cavo alimentatore, 1 manuale d’uso Econet Insight 1-3 CTG Econet Insight Cardiotocografi singoli e gemellari collocabili a parete • Grande schermo a colori LCD 7“ • Trasduttore 2 MHz 9 elementi molto preciso • Doppio movimento fetale e ECG fetale (opzionale) • Registrazione di tendenza di 24 ore • Stampa regolabile a 10, 20 o 30 mm/min • Luce d’allarme visibile a 360° • Sensori impermeabili • Batteria Li-ion ricaricabile • Incluso: sonde impermeabile, marcatore di evento, cinghie CTG, gel ultrasuoni e cart
- Terapia Ernie | TK-Scientific
Supporto Cervicale Scarica Depliant Informativo Supporto Lombare
- Teotronik Catania - assistenza Ecografi Portatili
Decreto Rilancio - Esenzione IVA 22% fino al 31/12/2020 Portatili Bianco e Nero KX 5600 Ecografo LapTop "Entry Level"completamente digitale, programmi dedicati , memoria in cine-loop e singoli frame, sonde per applicazioni Multidisciplinari Completo di USB Port. Caratteristiche tecniche: Il KX5600 consente esami, bidimensionali impiegando sonde elettroniche multifrequenza ad ampia banda. Utilizza sonde elettroniche lineari, convex, microconvex, endocavitarie a frequenza variabile per applicazioni diagnostiche Adulti e Pediatrici e con software dedicato. Prezzo Promo Lancio Online shop € 2.100,00 Completo di sonda Convex Addominale pelvic a Chison Eco 3 Peso 8,0 kg Monitor Color LCD 15” ad alta risoluzione, angolo di vista 172° Porte per attacco sonde 2 Beamforming ultrasuoni Full digital Range di frequenza selezionabile 1.5~15MHz Profondità 24cm Max Parametri per acquisizione immagine -Apertura dinamica, Apodization dinamica -Focalizzazione dinamica progressiva -Regolazione dinamica della frequenza Dynamic range 175dB Numero di canali 512 Scala dei grigi 256 Periferiche per la memorizzazione e la lettura -HDD(min 20G) -USB storage magnificazione dell’immagine>= 10 Numero di zone focalizzate Max 8 Range di profondità 24cm Lunghezza del Cine loop Dinamica, Normalmente 300 frame, Max 3000 Porte per devices esterni 2 USB; 1 VGA; 1 SVIDEO; 1 ECG; 1 Footswitch Modi di scansione Tissue harmonic imaging(THI) – armonica tissutale - B,B/M, B/B modes B/M rapporto 1:1 Software Ottimizzazione dell’immagine in B mode ,Compound imaging Trapezoid Imaging Icone grafiche delle applicazioni per ogni sonda Traccia manuale dello spettro per i calcoli Doppler Memorizzazione di dati incompleti per il post processing Memorizzazione in multi-format di immagini e video clips Ricostruzione interna di immagini 3D Opzionale Memorizzazione di immagini su Hard disk e USB stick Immagini statiche e cine loop memorizzabili in jpg e in formato system Settaggio dei parametric del Systema TV format, velocità del Mouse,…. Sonde Sonde elettroniche Convex , Lineari Multi-frequency a larga banda Sonde Micro-convex endocavitarie per OB/GYN e urologia



